top of page
Ecco chi sono

Sono una psicologa clinica e scolastica esperta in neuropsicologia dell’età evolutiva ed ho seguito un percorso di formazione in psicoterapia sistemico relazionale. Il mio percorso di studi mi ha consentito di maturare esperienza nella diagnosi clinica e consulenza psicologica in età evolutiva, nella somministrazione di test cognitivi e neuropsicologici, test proiettivi, interviste e questionari di personalità, mi occupo anche di effettuare il colloquio e la somministrazione di questionari e interviste strutturate per i genitori. Nello specifico possiedo le competenze per somministrare e interpretare test intellettivi, batterie neuropsicologiche per misurare l’attenzione, Test per la valutazione delle abilità dell’apprendimento, test proiettivi di personalità. Ho conseguito un master in DSA, e grazie alla mia formazione in psicologia scolastica ho le competenze per pianificare interventi nelle scuole, effettuo anche consulenza psicologico-scolastica presso il mio studio privato, formazione degli insegnanti e dei dirigenti scolastici, nonché progetti per genitori. Sono un operatore professionista in Interventi Assistiti con Animali inserita nell’elenco Nazionale degli IAA Digital Pet (ministero della salute e centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali). Ho conseguito il titolo di psicologa perinatale, mi occupo di accompagnamento al parto, costruzione della genitorialità, con particolare attenzione alla PMA e la relazione di coppia, questa formazione mi ha consentito di porre particolare attenzione alla psicologia e neuropsicologia della Prematurità, la Depressione Post-Partum e Perinatale, il Lutto Prenatale e Perinatale, la Fisiologia dell’allattamento e allattamento nei pretermine, l'etnopsicologia e il disfunzionamento sessuale. Sono insegnante di massaggio neonatale AIMI, pratica che attraverso il contatto può contribuire alla costruzione di un legame con il neonato.

PHOTO-2022-06-29-11-02-08_edited.jpg

Le mie qualifiche

Esperta in Neuropsicologia dell'età evolutiva    

questa formazione mi ha consentito di approfondire: deficit delle funzioni attentive / iperattivita  (ADHD), disturbi della memoria, disturbi delle funzioni esecutive, disturbi delle funzioni gnosiche, disturbi dell’organizzazione dello spazio, disturbi del linguaggio e della comunicazione, disturbi della lettura, della scrittura e del calcolo, disgrafia e disprassia, difficolta  negli apprendimenti complessi, disturbi della coscienza, disabilita  intellettiva.  

Psicoterapeuta familiare

 
Un percorso che si sviluppa in quattro anni. “L' Accademia di psicoterapia della Famiglia ha incorporato le teorie sistemiche integrandole nella più ampia dimensione della psicologia relazionale.   La famiglia trova nel Sé individuale e nel suo percorso di differenziazione dalla famiglia d’origine il suo migliore modello di concettualizzazione. Nell’equilibrio dinamico tra appartenenza e separazione ciascun individuo, nel corso della sua storia, dovrebbe essere in grado di emanciparsi dalla famiglia di origine, superando i propri bisogni di dipendenza. In questo modello un ruolo importante ha la storia, il rapporto con figure significative del passato, la famiglia di origine e la rete sociale.
Il pensiero trigenerazionale e i principi della teoria evolutiva della famiglia. Il processo di comprensione dell’individuo e delle sue tappe di sviluppo la costruzione di nuovi legami affettivi, come i legami di coppia e la loro evoluzione, è correlata alla possibilità di separarsi da questi vincoli del passato”. 

Supportive Friend
Esperta in Psicologica Perinatale e “Care”

Gestire i vari ambiti della psicologica perinatale con particolare interesse a temi come l'accompagnamento al parto, la costruzione della genitorialità, la PMA e la relazione di coppia, la psicologia e neuropsicologia della Prematurità, la Depressione Post-Partum e Perinatale, il Lutto Prenatale e Perinatale, la Fisiologia dell’allattamento e allattamento nei pretermine, l'etnopsicologia e il disfunzionamento sessuale. Fornendo competenze specialistiche nell’ambito della psicologia e neuropsicologia perinatale. Nello specifico punta a: 

promuovere una cultura perinatale seguendo le linee guida internazionali al fine di prevenire criticità
aumentare le competenze psicologiche e neuropsicologiche sulla prematurità ed approfondire il concetto di “CARE”: l’accudimento in termini sistemici del neonato ricoverato in Terapia Intensiva Neonatale (TIN)
approfondire le competenze e strategie comunicative in caso di psicopatologie dell'epoca perinatale, del lutto perinatale e della genitorialità con PMA favorire lo scambio di competenze tra gli operatori materno-infantili per acquisire un approccio più efficace nella gestione d’equipe e valorizzare le risorse del nostro territorio
fornire una cornice teorica per leggere la sofferenza del bambino e della coppia genitoriale in ambito perinatale e nelle diverse culture.

Attentive Therapist

Psicologa Scolastica 
 

Effettuo consulenza ad alunni, insegnanti, genitori e dirigenti scolastici. Mi occupo della valutazione del disagio scolastico e della prevenzione della dispersione scolastica, svolgo orientamento scolastico. Supporto gli alunni aiutandoli a trovare uno stile cognitivo e un metodi di studio adeguato. Offro supporto psicologico nelle varie aree quali ansia scolastica, paura delle verifiche, mutismo selettivo a scuola, rifiuto della scuola, i disturbi del comportamento, iperattività,  disturbi dell’attenzione e ADHD. Affronto con i giovani temi quali il  bullismo,l’educazione sessuale.

Svolgo mediazione scolastica e  mediazione interculturale a scuola. 

Ho sviluppato progetti sull’educazione socio-affettiva, la prevenzione dei comportamenti a rischio, la prevenzione della dispersione scolastica, progetti genitori.

effettuo la mindfulness in ambito scolastico, analisi e motivazione del gruppo classe, la formazione degli insegnanti, il burn-out degli insegnanti. 

Mi occupo della  formazione dei dirigenti scolastici, l’analisi organizzativa, la valutazione della soddisfazione dell’utenza scolastica. 

Psychology Session

Esperta in Disturbi Specifici dell’Apprendimento 

I miei studi si sono concentrati sull'’apprendimento normale: teorie, approcci e modelli di sviluppo - Le variabili generali implicate nell’apprendimento - Le variabili specifiche implicate nell’apprendimento scolastico - Strumenti di valutazione dei disturbi dell’apprendimento - Metodologia per l’individuazione dei disturbi dell’apprendimento e delle difficolta  di apprendimento - Il potenziamento dei prerequisiti dell’apprendimento - L’apprendimento della letto-scrittura - La lettura strumentale - Capire gli errori ortografici - Prevenzione, valutazione e diagnosi dei disturbi della lettura - Prevenzione, valutazione e diagnosi dei disturbi della scrittura - Prevenzione, valutazione e diagnosi dei disturbi del calcolo - Il trattamento dei disturbi della lettura - Il trattamento dei disturbi della scrittura - Il trattamento dei disturbi del calcolo - I disturbi aspecifici: disturbo di comprensione del testo - I disturbi aspecifici: disturbo di soluzione di problemi aritmetici - Le abilita  grafo-motorie - Il disturbo non verbale e le difficolta  di apprendimento visuospaziale - Dislessia e lingua inglese - Tecniche avanzate di assessment dei disturbi dell’apprendimento - Le normative vigenti nella legislazione scolastica relativa ai disturbi dell’apprendimento - La Consensus Conference sui DSA del Ministero della Salute - Il Parent Training rivolto ai genitori di bambini con DSA - Prevenzione, assessment, diagnosi e trattamento dei DSA: principi guida e buone prassi - Disturbi dell’apprendimento e Bisogni Educativi Speciali (BES) - Disturbi dell’apprendimento e Piano Educativo Individualizzato (PEI) - I disturbi dell’apprendimento in comorbilità  con altri disturbi (ADHD, disturbi dell’umore, ecc.) - La presa in carico in rete dei bambini con DSA - Come progettare attività  inerenti ai DSA in scuole pubbliche e private . 

bottom of page