
Dott.ssa Patrizia Liberto
Psicologa Clinica

Informativa sulla Privacy
Ultimo aggiornamento: [11/04/2025] In conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa italiana vigente in materia di protezione dei dati personali, questa informativa descrive come vengono raccolti, utilizzati e protetti i dati personali degli utenti che visitano il presente sito web. 1. Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento è: Dott.ssa Patrizia Liberto Psicologa iscritta all’Albo degli Psicologi della Calabria n. 2470 Sede professionale: via Umberto I, 31 – Campo Calabro (RC) Email: libertopatrizia.psi@gmail.com Telefono: 334 7430516 2. Tipologie di dati raccolti Attraverso questo sito possono essere raccolti i seguenti dati personali: •Dati di navigazione: informazioni tecniche come indirizzo IP, tipo di browser, sistema operativo, orario della richiesta e pagine visitate (raccolte in forma anonima tramite strumenti di analisi statistica). •Dati forniti volontariamente dall’utente: tramite moduli di contatto, richieste di appuntamento o iscrizione alla newsletter (nome, cognome, email, telefono, contenuto del messaggio). •Cookie: il sito può utilizzare cookie tecnici e, previo consenso, cookie di terze parti. Per maggiori dettagli si rimanda alla [Cookie Policy]. 3. Finalità del trattamento I dati personali vengono trattati per le seguenti finalità : •Rispondere a richieste di contatto o informazioni •Gestire prenotazioni per consulenze o colloqui •Inviare comunicazioni informative (se previsto) •Migliorare la navigazione e l’esperienza utente sul sito 4. Base giuridica del trattamento Il trattamento dei dati si basa su: •Consenso dell’interessato (art. 6 par. 1 lett. a GDPR) •Esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6 par. 1 lett. b GDPR) •Obblighi legali per la gestione fiscale e amministrativa dei servizi (art. 6 par. 1 lett. c GDPR) 5. Modalità del trattamento Il trattamento avviene con strumenti elettronici e/o cartacei, nel rispetto dei principi di liceità , correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza. 6. Conservazione dei dati I dati sono conservati per il tempo necessario alle finalità per cui sono stati raccolti, e comunque nel rispetto dei termini di legge o finché l’utente non ne richieda la cancellazione, ove possibile. 7. Comunicazione a terzi I dati non saranno diffusi. Potranno essere comunicati a: •Fornitori di servizi tecnici e informatici (hosting, email) •Professionisti e consulenti (es. per adempimenti fiscali) •Autorità competenti, solo se previsto da obblighi di legge 8. Diritti dell’interessato L’interessato ha il diritto di: •Accedere ai propri dati personali •Chiedere la rettifica o la cancellazione dei dati •Opporsi o limitare il trattamento •Richiedere la portabilità dei dati •Revocare il consenso in qualsiasi momento •Proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali Le richieste possono essere inviate via email all’indirizzo: libertopatrizia.psi@gmail.com 9. Modifiche alla presente informativa La presente informativa può essere soggetta ad aggiornamenti. L’ultima versione sarà sempre disponibile su questa pagina.
Cookie Policy
Ultimo aggiornamento: [11/04/2025] La presente Cookie Policy è resa da Patrizia Liberto, con sede in via Umberto I, 31 – Campo Calabro (RC), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e della normativa italiana vigente. Cosa sono i cookie? I cookie sono piccoli file di testo che un sito web invia al dispositivo dell’utente durante la navigazione, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti nelle visite successive. Sono utilizzati per migliorare l’esperienza dell’utente, ricordare preferenze e raccogliere dati statistici anonimi. Tipologie di cookie utilizzati da questo sito 1. Cookie tecnici (necessari) Essenziali per il corretto funzionamento del sito. Consentono la navigazione e l’utilizzo delle funzionalità richieste dall’utente (es. invio di un modulo, accesso ad aree riservate). Non richiedono il consenso dell’utente. 2. Cookie di analisi (analytics) Utilizzati per raccogliere informazioni in forma aggregata e anonima sull’uso del sito (es. pagine più visitate, durata della navigazione). Se presenti strumenti di terze parti (es. Google Analytics), questi cookie potrebbero comportare trasferimenti di dati anche al di fuori dell’UE. In questo caso, saranno attivati solo previo consenso dell’utente. 3. Cookie di profilazione e marketing Non utilizzati su questo sito. Se in futuro verranno implementati strumenti per il tracciamento e la personalizzazione di contenuti o annunci pubblicitari, sarà richiesto esplicito consenso. Gestione dei cookie Alla prima visita del sito, un banner informerà l’utente della presenza di cookie e offrirà la possibilità di: •Accettare tutti i cookie •Rifiutare quelli non necessari •Personalizzare le preferenze È inoltre possibile gestire i cookie tramite le impostazioni del proprio browser, per bloccarli, eliminarli o ricevere notifiche alla loro installazione. Esempi di gestione nei principali browser: •Google Chrome •Mozilla Firefox •Safari •Microsoft Edge Cookie di terze parti Alcune funzionalità del sito (es. mappe, video, pulsanti social) potrebbero incorporare servizi di terze parti che utilizzano i propri cookie. Si rimanda alle relative informative privacy e cookie per ulteriori dettagli. Modifiche alla Cookie Policy La presente Cookie Policy può essere aggiornata in qualsiasi momento. Si invita l’utente a consultare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, consultare la [Privacy Policy] del sito.